Chi circola senza aver sottoposto il proprio veicolo a revisione è soggetto al pagamento della sanzione amministrativa e al ritiro della Carta di Circolazione, che viene spedita all’ufficio della Motorizzazione Civile competente sul luogo in cui è stata accertata l’infrazione e restituita soltanto dopo aver effettuato la revisione.
Perchè è importante fare la revisione auto

Sicurezza su strada del veicolo
La revisione dell’autoveicolo è importante perchè durante il controllo verranno esaminati elementi fondamentali per la nostra circolazione su strada
La revisione dell’autoveicolo verifica lo stato e l’efficienza dei seguenti dispositivi:
- dispositivi frenatura (freno a mano, di servizio)
- sterzo (cuscinetti, fissaggio, stato meccanico)
- visibilità (vetri, specchietti, lavavetri)
- impianto elettrico (proiettori, luci, indicatori)
- assi pneumatici sospensioni
- telaio (carrozzeria, porte, serrature, serbatoio)
- effetti nocivi (rumori, gas di scarico)
- identificazione veicolo (targa, telaio)
- altri equipaggiamenti (avvisatore acustico, cinture anteriori e posteriori ove sia presente predisposizione)
Conseguenze del mancato superamento della revisione auto
L’autoveicolo che non supera la revisione non può circolare. Nel caso in cui la violazione avvenga in autostrada, le Forze dell’Ordine procederanno al sequestro immediato del veicolo ai fini della confisca.
Proprio per questo motivo, qualora l’autoveicolo circolasse senza aver effettuato la revisione, nel caso di incidente stradale, l’assicurazione risarcirebbe i danneggiati, ma potrebbe rivalersi interamente sull’assicurato per le somme pagate.
Spero che questo post ti sia stato utile, ti invito a commentare e a condividere il contenuto. Se hai bisogno di una consulenza per problemi legati alla revisione auto ti invito a compilare il form